ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
Inserisci la tua email:


Il dato fornito sarà trattato nel pieno rispetto della normativa vigente sulla privacy (d.lgs 196/2003).

17/10/2017 18.15 Luna: Ehilà! Ho 17 anni e mi piacerebbe da morire fare volontariato. Come posso iscrivermi? Ma soprattutto: si può fare volontariato anche se sono minorenne? Grazie in anticipo!
10/07/2017 19.10 Chiara: Salve, sono una ragazza di 22 anni, studio lingue e vorrei davvero molto fare volontariato. Potrei avere il contatto di qualcuno per sapere come funziona? Grazie!!!
19/02/2017 13.17 Roberta: Salve sono una sigiornata di 52 anni mi è morto un figlio sono sola vivo dai miei anziani mi piacerebbe aiutare chi ne ha bisogno grazie
14/09/2016 11.22 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
14/09/2016 11.21 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
25/09/2014 21.03 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
25/09/2014 20.54 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
12/07/2014 09.48 magdalena: Per favore la differenza tra OdV e associazione socio culturale dal punto di vista contabile, giuridico e di agibilità? grazie
03/04/2014 13.48 GESEFI ONLUS: Cerchiamo volontari da affiancare nell'organizzazione della FESTA di S.GIULIA quartiere vanchiglia domenica pomeriggio 1/6/2014 . Contatti su sito: www.gesefi.to.it
12/02/2014 17.14 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
12/02/2014 17.12 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
14/01/2014 14.35 IdeaSolidale: la pianificazione nazionale non assegna ai CSV fondi per il sostegno di progetti sul budget 2014. Al momento, quindi, non si prevedono bandi a scadenza unica per l'anno in corso. Purtroppo !
09/01/2014 07.25 giada: Buongiorno! È prevista anche per quest'anno l'emissione del bando a scadenza unica? Grazie! :-)
06/12/2013 12.06 IdeaSolidale: @Rossana: rispondiamo via email!
27/11/2013 11.55 rossana: che indicazioni potrebbero esserci per una possibile assicurazione Inail per i volontari di una organizzazione di volontariato?
19/11/2013 15.17 IdeaSolidale: @sean: ti rispondiamo direttamente via email!
18/11/2013 09.08 Sean: Qual è la differenza tra OdV e Associazione Culturale da un punto di vista contabile, giuridico e di agibilità?
04/10/2013 17.09 IdeaSolidale: @erika: ti rispondiamo, vista la delicatezza dell'argomento, in privato
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: Oppure ogni martedì pomeriggio trovi operatori di Idea Solidale e V.s.s.p all'Informagiovani di via Delle Orfane, pronti per un colloquio orientativo con te!
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: certo, invia un'email a promozione@ideasolidale.org e fissa un appuntamento.
01/10/2013 18.49 ERIKA: cerco disperatamente una psicologa volontaria per mia figlia affetta dal disturbo di personalità Borderline. grazie
01/10/2013 13.43 Roberta: Vorrei fare del volontariato in Torino e dintorni posso avere delle informazioni?
19/09/2013 12.27 IdeaSolidale: (2) In questo modo potremo, in base alle tue preferenze e alla tua disponibilità, capire insieme quale attività sia più adatta a te!
19/09/2013 12.26 IdeaSolidale: (1) Ciao! Siamo felici di darti indicazioni su un'attività di volontariato che tu possa svolgere, ma per fornirti dettagli più precisi la cosa migliore è conoscerci di persona.
10/09/2013 22.12 rosy: vorrei dedicare del tempo per fare volontariato a Torino vorrei ricevere informazioni grazie
06/09/2013 15.13 IdeaSolidale: (3) Contattaci e rivolgiti a noi, sapremo indicarti, in base alle tue caratteristiche e in base al tempo che puoi dedicare, l'associazione - o l'ambito di volontariato - più adatti per te!

Guida ai Servizi

Volontariato
Periodico
di informazione

IdeasolidaleInforma
Bollettino informativo
sulle nostre attività

IdeaSolidale aderisce a:
CSVNet

INFORMARSI - COMPRENDERE - AGIRE


INFORM-A-ZIONE su Diritti/Doveri Umani e Civili,

Superamento dell'Handicap e Pari Opportunità per Tutti

a cura del Centro Pace-InfoH5, Via Stradella 192 (Centro Civico) 10147 TORINO

Tel:011/44355.57-64 - fax 011/44.355.75 www.comune.torino.it/circ5/informahandicap



Le associazioni del coordinamento sanità e assistenza del Piemonte, in audizione alla Camera, chiedono il ritiro delle proposte: "Nessuna contiene riferimento a Lea, che sono immediatamente esigibili: fondo invece è per sua natura limitato"
...nei mesi scorsi, la questione del "dopo di noi" è rientrata ufficialmente nell'agenda politica nazionale: ben cinque proposte di legge, al momento, sono allo studio della Camera... Ciò che delineano è un sostanziale passaggio di competenze dal pubblico al privato sociale, che dovrebbe tradursi nella creazione di un fondo da 150 o 300 milioni annui, da destinare a una serie di interventi svolti da organizzazioni senza scopo di lucro. Alle quali spetterà l'onere di progettare i programmi di assistenza, e di allestire e gestire strutture residenziali o semi-residenziali, sul modello delle comunità alloggio.

Un'ipotesi che ha però mandato in fibrillazione un vasto insieme di organizzazioni per la tutela dei disabili, che dal 1970 opera in Piemonte sotto il nome di "Coordinamento sanità e assistenza tra i movimenti di base" (Csa). Da mesi, le associazioni che fanno capo all'ente sono in allerta contro quello che ritengono "un grave tentativo di negare leggi e diritti esistenti": il riferimento è alla normativa sui Lea (livelli essenziali d'assistenza), che vincola il servizio sanitario a garantire cure e ricoveri in strutture residenziali e semi residenziali a tutti i cittadini non autosufficienti che ne facciano richiesta. Da anni, il Coordinamento si batte per la piena applicazione della norma; e il timore, ora, è che si voglia passarvi un colpo di spugna, con l'introduzione di leggi meno onerose per le casse dello stato...
...dev'essere chiaro che stiamo parlando di un problema sanitario, non sociale; e questa distinzione, alla fine, farà un'enorme differenza. Le norme che regolano l'assistenza ai disabili ricadono nel comparto sanitario, e questa è la migliore garanzia di cui le famiglie possono avere bisogno. I pazienti non autosufficienti e i loro familiari devono imparare a esigerne la piena applicazione...

------------------------------------------------------------------------------------------------------
Centro Pace InfoH5
Uno Spazio Pubblico per favorire la Partecipazione e la Cittadinanza Attiva costruendo percorsi di Pace nel territorio.
Informa-Azioni per il Superamento degli Handicaps, i Diritti Civili e le Pari Opportunità per Tutti.
cdpih5@comune.torino.it
Orario al pubblico
dal lunedì al giovedì 10,00/12,30 e 14,00/16
venerdì 10,00/12,30
lunedì e giovedì 16,00-19,30 per attività formativo/aggregative