ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
Inserisci la tua email:


Il dato fornito sarà trattato nel pieno rispetto della normativa vigente sulla privacy (d.lgs 196/2003).

17/10/2017 18.15 Luna: Ehilà! Ho 17 anni e mi piacerebbe da morire fare volontariato. Come posso iscrivermi? Ma soprattutto: si può fare volontariato anche se sono minorenne? Grazie in anticipo!
10/07/2017 19.10 Chiara: Salve, sono una ragazza di 22 anni, studio lingue e vorrei davvero molto fare volontariato. Potrei avere il contatto di qualcuno per sapere come funziona? Grazie!!!
19/02/2017 13.17 Roberta: Salve sono una sigiornata di 52 anni mi è morto un figlio sono sola vivo dai miei anziani mi piacerebbe aiutare chi ne ha bisogno grazie
14/09/2016 11.22 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
14/09/2016 11.21 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
25/09/2014 21.03 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
25/09/2014 20.54 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
12/07/2014 09.48 magdalena: Per favore la differenza tra OdV e associazione socio culturale dal punto di vista contabile, giuridico e di agibilità? grazie
03/04/2014 13.48 GESEFI ONLUS: Cerchiamo volontari da affiancare nell'organizzazione della FESTA di S.GIULIA quartiere vanchiglia domenica pomeriggio 1/6/2014 . Contatti su sito: www.gesefi.to.it
12/02/2014 17.14 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
12/02/2014 17.12 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
14/01/2014 14.35 IdeaSolidale: la pianificazione nazionale non assegna ai CSV fondi per il sostegno di progetti sul budget 2014. Al momento, quindi, non si prevedono bandi a scadenza unica per l'anno in corso. Purtroppo !
09/01/2014 07.25 giada: Buongiorno! È prevista anche per quest'anno l'emissione del bando a scadenza unica? Grazie! :-)
06/12/2013 12.06 IdeaSolidale: @Rossana: rispondiamo via email!
27/11/2013 11.55 rossana: che indicazioni potrebbero esserci per una possibile assicurazione Inail per i volontari di una organizzazione di volontariato?
19/11/2013 15.17 IdeaSolidale: @sean: ti rispondiamo direttamente via email!
18/11/2013 09.08 Sean: Qual è la differenza tra OdV e Associazione Culturale da un punto di vista contabile, giuridico e di agibilità?
04/10/2013 17.09 IdeaSolidale: @erika: ti rispondiamo, vista la delicatezza dell'argomento, in privato
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: Oppure ogni martedì pomeriggio trovi operatori di Idea Solidale e V.s.s.p all'Informagiovani di via Delle Orfane, pronti per un colloquio orientativo con te!
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: certo, invia un'email a promozione@ideasolidale.org e fissa un appuntamento.
01/10/2013 18.49 ERIKA: cerco disperatamente una psicologa volontaria per mia figlia affetta dal disturbo di personalità Borderline. grazie
01/10/2013 13.43 Roberta: Vorrei fare del volontariato in Torino e dintorni posso avere delle informazioni?
19/09/2013 12.27 IdeaSolidale: (2) In questo modo potremo, in base alle tue preferenze e alla tua disponibilità, capire insieme quale attività sia più adatta a te!
19/09/2013 12.26 IdeaSolidale: (1) Ciao! Siamo felici di darti indicazioni su un'attività di volontariato che tu possa svolgere, ma per fornirti dettagli più precisi la cosa migliore è conoscerci di persona.
10/09/2013 22.12 rosy: vorrei dedicare del tempo per fare volontariato a Torino vorrei ricevere informazioni grazie
06/09/2013 15.13 IdeaSolidale: (3) Contattaci e rivolgiti a noi, sapremo indicarti, in base alle tue caratteristiche e in base al tempo che puoi dedicare, l'associazione - o l'ambito di volontariato - più adatti per te!

Guida ai Servizi

Volontariato
Periodico
di informazione

IdeasolidaleInforma
Bollettino informativo
sulle nostre attività

IdeaSolidale aderisce a:
CSVNet

ARIS: SPAZIO D'ASCOLTO


L'Associazione ARIS onlus, ospiterà nella propria sede di C.so Stati Uniti 4, uno sportello dedicato ai giovani tra i 18 e i 25 anni. La metodologia di lavoro sarà quella utilizzata ad ARIA, Spazio d'Ascolto del Comune di Torino, nei 20 anni in cui ARIS l'ha gestito.

“TI ASCOLTO”_per 18-25enni
Colloqui individuali, anonimi e gratuiti sul modello da noi elaborato ad ARIA in vent'anni di esperienza. 
Prenotazione telefonica obbligatoria in orario di
segreteria o nei giorni di apertura:
· Mart. 9.30-12.30 e 14.30 17.30
· Merc.. e Ven. 14.30-17.30
 
“IN_CONTRO” - Gruppo aperto di confronto per ragazzi e giovani - Gruppo di incontro e confronto per poter condividere esperienze, pensieri ed emozioni.
il MARTEDI’ ogni quindici giorni.
- orario dalle 16.30 alle 18.00
Gli incontri sono gratuiti
Per informazioni tel: 347.2615127
 
Gruppo di psicodramma per giovani dai 18 ai 29 anni - Gruppo esperienziale come percorso di conoscenza.
il MARTEDI’ - orario dalle 18.30 alle 20.30 per partecipare al gruppo è necessario un colloquio individuale gratuito.
Per informazioni tel:
M. Cristina Carminati: 333.2940099
Giorgia Fiorina: 333.7848084

GENITORI
• Spazio di consulenza individuale o di coppia, rivolto ai genitori in difficoltà nel rapporto con i loro figli/figlie.
• Percorsi di accompagnamento alla Neogenitorialità.
• Serate formative rivolte ai genitori alle prese con gioie e dolori della crescita dei loro figli.

Operatori socio-educativi
• Supervisioni individuali e di gruppo Per informazioni e prenotazioni è necessario contattare la segreteria.
 
Gruppo Over_50
Incontri dedicati a quanti si trovano a fare bilanci sulla propria vita, con lo sguardo rivolto al passato, velato di nostalgie e rimpianti. Ogni crisi, se affrontata, può offrire aperture a nuove possibilità, farci scoprire risorse personali che ignoravamo e consentirci di vivere il presente come un dono da non sprecare.  
Per informazioni tel:
Cinzia Verga: 339.2829920
 
Serate tematiche
L’Associazione organizza, una volta al mese, delle serate tematiche. Per vedere il calendario, visitare il sito o contattare la segreteria.

A.R.I.S.
Ascolto Ricerca Intervento Studio per la gestione della crisi, del cambiamento e della trasformazione.
E’ un'Associazione fondata nel 1994 da psicologi e psicoterapeuti accomunati dall’interesse di approfondire, sia in termini teorici che metodologici, il potenziale trasformativo insito nei processi di cambiamento.
La finalità è quella di operare nell’ambito della qualità della vita delle persone a cui ci si rivolge, promuovendo anche iniziative di studio, ricerca e documentazione.
ARIS persegue questo obiettivo accogliendo e valorizzando le potenzialità che accompagnano i momenti di cambiamento, recuperandone le valenze evolutive e creative. L'Associazione offre, quindi, iniziative e servizi che favoriscano la riflessione, il ri-pensamento e la ricerca, proponendosi come risorsa per accompagnare ogni processo di crisi e trasformazione che
intervenga nella vita dell'individuo e del gruppo sia in ambito familiare che lavorativo. In particolare, l’Associazione focalizza i suoi interventi in quelle situazioni individuali e collettive in cui il cambiamento è presente come portatore di disagio in ambito relazionale, scolastico, lavorativo e familiare.